Dal 1° luglio 2025 la tua bolletta diventa ancora più chiara e semplice
Da questo mese potrai vedere alcuni cambiamenti nella forma della tua bolletta di energia.
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ARERA, in linea con la Delibera Arera 315/24, ha introdotto un nuovo formato unico per tutti i fornitori. Questa riforma è un passo avanti rispetto alla Bolletta 2.0, introdotta nel 2014, e l’obiettivo è semplice: rendere la bolletta ancora più chiara e semplice per capire quanto spendi, perché lo spendi e se stai pagando quanto previsto dal tuo contratto.
La novità principale è la struttura, pensata per rendere i dati più importanti subito disponibili e le informazioni più tecniche facilmente reperibili. Ecco com’è organizzata.
Frontespizio unificato
È la prima pagina, dove trovi tutte le informazioni essenziali in modo ordinato, tra cui:
- i tuoi dati e quelli del contratto di fornitura;
- l'importo da pagare;
- il periodo di riferimento dei consumi;
- data di scadenza della bolletta;
- il nome della tua offerta.
Scontrino dell’energia
È una delle novità principali: mostra puntualmente quanto hai speso e per cosa. Troverai il calcolo dettagliato del totale, con quantità e prezzo medio, divisi tra:
- quota consumi, legata a quanto effettivamente hai consumato;
- quota fissa, che paghi a prescindere dai consumi solo per avere il contatore attivo;
- quota potenza, che varia in base alla potenza del tuo contatore.
In questo modo potrai leggere tutte le voci che compongono la tua bolletta e confrontarle mese per mese.
Box offerta
Qui puoi controllare quanto è stato fatturato in base all'offerta sottoscritta. Trovi tutti gli elementi principali dell'offerta che hai sottoscritto: nome, tipo, prezzo, data decorrenza e data scadenza delle condizioni economiche, totale spesa dovuta per l'offerta.
Elementi informativi essenziali
In questa sezione, organizzata in box, sono riportate, tra le altre, le informazioni relative alle caratteristiche tecniche della fornitura, letture e consumi, eventuali ricalcoli, informazioni storiche sui consumi e la potenza massima prelevata, stato dei pagamenti e rateizzazioni.
Queste pagine servono a tenere sotto controllo la tua spesa nel tempo e a individuare eventuali anomalie.
Inoltre, la bolletta di dettaglio con l'esposizione di tutte le voci fatturate sarà disponibile in formato digitale scansionando il QR code sulla bolletta o cliccando sul link presente nel documento con i quali si verrà indirizzati all'Area Riservata del Portale clienti.
In questo modo la bolletta cartacea o PDF resta semplice, ma puoi approfondire quando e quanto vuoi.
La Nuova Bolletta 2.0 sarà uno strumento più semplice, trasparente e utile per prendere decisioni informate, controllare i consumi e risparmiare rappresentando un'opportunità concreta per migliorare il proprio rapporto con l'energia e contribuire a un futuro più sostenibile.